
parco avventura
Cosa sono i parchi avventura

I Parchi Avventura sono installazioni costituite principalmente da percorsi sospesi in aria tra gli alberi (tipicamente) o altre strutture presenti, generalmente naturali. Tramite cavi di acciaio, pedane sospese in legno e corde, l’utente può effettuare il percorso (più o meno lungo e difficile) in completa autonomia e sicurezza ma sempre sotto la supervisione di operatori.
Le difficoltà previste nei diversi percorsi, che si affrontano in ordine crescente (a partire da quelli per bambini fino a quelli adatti agli sportivi più esigenti), hanno come componente primaria il puro divertimento, permettendo allo stesso tempo di verificare e mettere alla prova il proprio equilibrio, l’agilità ed anche la capacità di superare le proprie paure. La possibilità di trovarsi “tra le fronde degli alberi”, sospesi ad alcuni metri di altezza dal suolo e a diretto contatto con gli alberi rappresenta anche e soprattutto per i bambini, un nuovo modo di esplorare e conoscere la natura che va oltre la semplice osservazione degli ambienti naturali permettendo un’importante stimolazione fisica e sensoriale (profumi, suoni, tatto..).
Tusciavventure

Il nostro Parco Avventura è stato realizzato nel Comune di Caprarola, sulle rive del Lago di Vico, all’interno della Riserva Naturale Regionale del Lago che ha approvato il progetto dopo un’attenta valutazione. Particolare attenzione infatti è stata posta nel rispettare al massimo l’ambiente che ci ospita sia in fase di costruzione che nella gestione: il Parco è stato interamente realizzato in un bosco di querce di incredibile bellezza ed è nostra intenzione salvaguardarlo, accompagnandovi alla sua scoperta nel massimo rispetto della flora e della fauna presenti.

Sicurezza

Al fine di garantire la massima sicurezza possibile per i nostri clienti, tutti i nostri percorsi, sia quelli per i bambini ed i ragazzi sia quelli dedicati agli adulti sono stati realizzati con la LINEA DI VITA CONTINUA.
Il funzionamento del sistema è molto semplice da comprendere: da terra l’utente inserisce una particolare carrucola (o moschettone nei percorsi per adulti) all’interno di un cavo d’acciaio che lo accompagnerà durante tutto il percorso. La progettazione del Parco è fatta in modo da permettere di superare tutti i passaggi previsti senza mai staccarsi dalla linea di vita: in questo modo dovrete solo pensare ad affrontare le difficoltà del Parco e a divertirvi, alla vostra sicurezza ci abbiamo pensato noi!
